08 Set Maison & Objet Paris 2022
Da oggi fino a lunedì 12 settembre, Erbario Toscano è a Parigi a Maison & Objet, una delle principali fiere di arredamento per la casa, dedicata ai professionisti del lifestyle....
Da oggi fino a lunedì 12 settembre, Erbario Toscano è a Parigi a Maison & Objet, una delle principali fiere di arredamento per la casa, dedicata ai professionisti del lifestyle....
Scopriamo insieme dei consigli di uso per candele profumate per creare atmosfere rilassanti, energizzanti o sensuali, a seconda delle nostre necessità!...
Il Natale è alle porte e nell'aria si respira un'atmosfera di convivialità che è tipica del periodo natalizio. Il nostro olfatto ci porta a ricercare il profumo del Natale, per ricreare quell'atmosfera armoniosa e farla durare anche il resto dell'anno. Qual è quindi il profumo...
Sei di quelli che hanno già fatto l’albero? Che hanno addobbato vialetti, balconi e usci di casa? Trifogli dorati, pacchetti luminosi, fiocchi rossi in ogni dove e Babbi Natali penzoloni? Beh, senza arrivare a tanto, c’è una cosa però che rischia di sfuggirti di mano e...
Cosa ti aspetti da una crema corpo? Con l'emulsione corpo Bacche di Tuscia abbiamo formulato una crema corpo naturale, efficace nell'idratazione e nutrimento della pelle, di facile utilizzo e che fosse profumata. Volete sapere come ci siamo riusciti? Con una crema corpo profumata dopo bagno che...
Com’è cambiato il rapporto con le nostre mani da quasi due anni a questa parte? Da biglietto da visita nei rapporti interpersonali a potenziali minacce per il contagio il passo è stato breve. E lavarle non è mai stato così necessario. Che dire del Gel...
Partiamo col dare subito qualche indicazione su questo aggettivo “secco” che potrebbe trarre in inganno. Non si tratta di un olio solidificato, stile saponetta, certo che no. Secco si riferisce alla risposta che la tua pelle ha quando viene in contatto con questo prodotto, ovvero...
Ve la ricordate la canzone di Gianna Nannini? In quel caso si parlava del profumo della pelle di una persona, quello che "no, ti prego non t’insaponare”. Del resto ognuno ha il proprio che, quasi come un’impronta digitale, ci inserisce nel mondo e ci fa...
Abbiamo passato anni sotto la doccia o al cospetto di un lavandino a spremere e scuotere flaconi cercando di far uscire l’ultima goccia di liquido per insaponarci. E ogni volta abbiamo desistito, perchè quel che rimane sul fondo non c’è verso di tirarlo fuori, adesso...