19 Apr Weekend di Pasqua: giardini d’Italia e il profumo di fiori
Pubblicato alle 00:00h
in
Notizie
by erbariotoscano
Si avvicina il weekend di Pasqua e la primavera, dopo qualche iniziale incertezza, sembra aver finalmente fatto capolino in tutta Italia. In stile Erbario Toscano vi invitiamo a celebrare la bellezza della terra dandovi qualche suggerimento per un weekend di Pasqua e il ponte del 25 aprile all’aria aperta, ammirando lo splendore dei giardini d’Italia in fiore.
Firenze
Il Giardino di Boboli e Villa Bardini
Splendido durante tutto l’anno,
il giardino di Boboli è un gioiello di architettura paesaggistica che affonda le radici nel tardo Rinascimento. Vede in primavera la fioriture delle sue piante da frutto e i numerosi roseti che comprendono varietà di rose pregiate, come l’esclusiva
Rosa Vividiflora,varietà da collezione che fiorisce da aprile a dicembre.
Con il biglietto di ingresso del giardino di Boboli potrete visitare anche il
giardino di villa Bardini.Situato tra Costa San Giorgio e Borgo San Niccolò, occupa gran parte di una collina circondata dalle mura medievali della città ed offre una vista panoramica su Firenze. Presenti delle
fioriture maestose di
glicini che creano vere e proprie gallerie di colore lilla, oltre a diverse varietà di roseti e un boschetto di
camelie.
Il giardino dell’Iris
Vicino a piazzale Michelangelo sorge il
giardino dell’Iris dove sono presenti oltre duemila varietà di
iris, tra cui alcune in via di estinzione. Il colpo d’occhio è impressionante, macchie di colore che vanno dall’indaco al giallo, dall’arancione al lilla fino al rosa tenue ed il bianco. Quest’ultimo è il colore del “giglio fiorentino”, lo stemma della città: una varietà di
iris bianco diffuso nel territorio toscano. Il giardino è aperto dal 25 aprile al 20 maggio ed in
primavera è possibile vedere le
ninfee d’acqua che fioriscono nel laghetto presente all’interno del giardino.
Il giardino delle Rose

Sotto al piazzale Michelangelo si trova questo parco nella zona di Oltrarno, chiuso per lavori fino a pochi giorni fa è ora accessibile da tutte le entrate. Aperto tutti i giorni (gratis!) dalle 9 alle 19 (da maggio dalle 9 alle 20). E se è maggio il mese delle rose, i prossimi giorni sono gli ottimali per una visita proprio per vedere le piante nella fase di fioritura.
Torino
Il Castello di Pralormo

“Messer Tulipano” è l’evento che ogni anno vede la fioritura di migliaia di tulipani e narcisi nell’immenso giardino del castello di Pralormo, dove ogni anno vengono piantate diverse varietà di tulipani secondo un nuovo progetto-colore. Quest’anno si celebra il ventennale della manifestazione e fino al 1° maggio sarà possibile visitare le fioriture di 100.000 tulipani, compresi i giorni di Pasqua e Lunedì dell’Angelo.
Caserta
Le camelie della Reggia di Caserta

Di per sé un monumento di bellezza indiscussa, la reggia di Caserta ospita un giardino all’inglese dove ogni anno fioriscono splendide camelie. Lo scorso novembre è stata messa a dimora una nuova pianta di camelia japonica dal colore rosso, dono dei principi Carlo e Camilla di Borbone.
Quale miglior occasione della Pasqua per celebrare la rinascita della terra, circondati dal profumo dei fiori e dei loro colori, nella splendida cornice dei giardini d’Italia?
