Una storia di passione, maestria e innovazione
Nel cuore pulsante della Toscana - terra di armonie olfattive, di paesaggi eterni e di
tradizioni millenarie - nasce Erbario Toscano, custode di un’eredità preziosa che fonde arte, natura e savoir-faire. Una maison che sublima la bellezza dell’essenziale attraverso composizioni profumate, intrise di storia e ispirate all’eccellenza.

1982
L’alba di un sogno profumato
L’avventura prende forma per mano di Guido Bertozzi, che trasforma un’intuizione in poesia: i primi pout-pourri di Erbario Toscano richiamano l’antica arte rinascimentale delle nobildonne fiorentine, che custodivano nelle loro borsette di seta rare miscele di fiori, frutta e spezie. Un trionfo cromatico e aromatico capace di infondere grazia agli ambienti rendendoli piacevolmente profumati.

1985
L’arte della composizione floreale
L’universo sensoriale si espande con bouquet di fiori essiccati, frutto di una meticolosa selezione delle materie prime. Ogni composizione è un gesto d’amore verso la natura e la tradizione, che si traduce in un’eleganza senza tempo.

1992
La cosmesi Naturale come eccellenza artigiana
La vocazione al benessere si fa tangibile con l’introduzione di saponi solidi lavorati a mano, a base di oli vegetali purissimi ed erbe aromatiche arricchite da essenze profumate. Le prime fragranze — alla lavanda, al cioccolato, alla vaniglia e alla mandorla dolce — inaugurano un rituale quotidiano di bellezza, in cui la natura accarezza la pelle con delicatezza.

1996
Nasce il luogo del gusto toscano a Lucca
Apre nel cuore della città storica la prima boutique: un luogo dove ogni dettaglio - dai toni caldi dei legni agli arredi d’epoca - racconta un’eleganza discreta e autentica. Qui prende forma l’universo estetico di Erbario Toscano, fatto di artigianalità e raffinatezza.

2001
Una nuova era con Egisto Bertozzi
Il testimone passa al figlio Egisto, visionario e appassionato. Forte di una sensibilità innata e animato da spirito creativo, ridefinisce i codici della maison, inaugurando un nuovo capitolo che coniuga la radice familiare all’innovazione. Nasce così un nuovo lifestyle toscano, autentico e internazionale.

2003
L’oro verde della Toscana: l’olio d’oliva
La linea per il corpo a base di Olio Extra Vergine d’Oliva BIO celebra uno dei simboli più nobili della terra toscana. Un elisir dalle virtù antiche, simbolo di rigenerazione, che nutre e avvolge la pelle con infinita dolcezza.

2006
Cuore di Pepe Nero: l’icona olfattiva
Nasce Cuore di Pepe Nero, il profumo emblema del brand. Un’eau de parfum magnetica, intensa, che sprigiona forza ed eleganza attraverso la spezia per eccellenza. Una firma olfattiva che seduce, conquista e si fa riconoscere all’istante.

2010
Il lusso del profumo per la casa
L’arte olfattiva si fa décor: le prime fragranze d’ambiente vestono lo spazio come un’opera d’arte sensoriale. Le bottiglie in vetro, ispirate agli antichi calamai del nonno di Egisto, rifrangono la luce con grazia, esaltando i riflessi delle essenze preziose che custodiscono.

2015
La Via del Profumo: un percorso olfattivo tra gli scenari più suggestivi della Toscana
Con la collezione La Via del Profumo, Erbario
Toscano dà vita a dodici eau de parfum di profumeria artistica. Ogni fragranza è un racconto, un paesaggio, un istante cristallizzato sotto il sole toscano.
Un invito a viaggiare senza fretta, assaporando il mistero degli ingredienti e la magia delle alchimie.

Oggi
L’essenza dell’armonia
Le boutique Erbario Toscano sono luoghi dell’anima, spazi immersivi dove il tempo si sospende e ogni visita si trasforma in un’esperienza multisensoriale. Ambienti in cui materiali e colori dialogano con grazia e dove i profumi celebrano lo scorrere del tempo per fermarlo in un istante di piacere.